Dal 01.10.2025
Le presenti condizioni di vendita (di seguito le “Condizioni di Vendita”) regolano i rapporti tra la società SCV Domaine Skiable (di seguito “SCV”), gestore degli impianti di risalita del comprensorio sciistico di Serre Chevalier, e qualsiasi consumatore (di seguito il “Cliente”) che:
Acquista da SCV un titolo di trasporto (di seguito un “Titolo di Trasporto”) che consente l’utilizzo di uno o più impianti di risalita gestiti da SCV; oppure
Prenota un’attività (di seguito un’“Attività”) commercializzata da SCV;
Sottoscrive un’assicurazione (di seguito un’“Assicurazione”) proposta da SCV e collegata a un Titolo di Trasporto.
Acquistando un Titolo di Trasporto o un titolo di accesso a un’Attività o sottoscrivendo un’Assicurazione, il Cliente accetta senza riserve le Condizioni di Vendita.
Per eccezione, l’ordine di un Titolo di Trasporto o di un’Assicurazione tramite il sito internet https://www.ouik-serrechevalier.ski
è regolato dalle condizioni di vendita presenti su tale sito.
ARTICOLO 1. INFORMAZIONI RELATIVE A SCV
SCV è una società per azioni semplificata di diritto francese con capitale di 15.012.460,40 €, iscritta al registro delle imprese di Gap con il numero 348 799 529, e con partita IVA intracomunitaria: FR 41 348 799 529.
I suoi recapiti sono i seguenti:
Indirizzo della sede legale: 603 rue du Centre, Le Serre d’Aigle, Chantemerle, 05330 Saint-Chaffrey, Francia;
Tel.: +33 (0)4 92 25 55 00;
Email: info@serrechevalier-pass.com
.
SCV è assicurata presso Allianz IARD (1 cours Michelet, CS 30051, 92076 Paris La Défense Cedex, Francia).
È registrata come mandatario di intermediario assicurativo sotto il numero Orias 20000112.
ARTICOLO 2. TITOLI DI TRASPORTO, ATTIVITÀ E ASSICURAZIONI
L’elenco dei Titoli di Trasporto, delle Attività e delle Assicurazioni, le loro caratteristiche e le condizioni per usufruirne sono disponibili presso i punti vendita SCV (di seguito i “Punti Vendita”), in prossimità o sugli automatismi gestiti da SCV (di seguito gli “Automatismi”), sul sito internet https://www.serrechevalier-pass.com
(di seguito il “Sito Internet”) e sull’applicazione “Serre Chevalier” (di seguito l’“Applicazione”). Le caratteristiche delle Assicurazioni possono essere consultate anche sul sito https://serre-chevalier.monassuranceski.com
.
I Titoli di Trasporto, le Attività e le Assicurazioni sono validi solo per l’intera o parte della stagione di funzionamento degli impianti di risalita per cui sono stati ordinati.
Salvo diversa indicazione, i Titoli di Trasporto con durata superiore a un giorno sono validi per giorni consecutivi. I Titoli di Trasporto validi per un numero determinato di corse per impianti di risalita sono validi per giorni consecutivi o non consecutivi.
L’opzione “Enjoy” (disponibile solo in inverno), che consente al titolare di un Titolo di Trasporto di accedere prioritariamente a determinati impianti, può essere associata, previo pagamento di un supplemento, ai Titoli di Trasporto validi per uno o più giorni per accedere agli impianti del comprensorio di Serre Chevalier. Tale opzione può inoltre essere associata, previo pagamento di un supplemento, ai Titoli di Trasporto “Ski’llimité” validi per bambini sotto i 6 anni o persone di 75 anni o più. L’opzione è invece inclusa nel prezzo del “Pass Saison Addict”.
Le Attività offerte in inverno possono essere prenotate solo per una data e un orario specifici. Per quanto riguarda le Attività estive, l’Attività “tirolese” può essere prenotata solo per una data e un orario specifici. Nessuna prenotazione è necessaria per l’Attività “kart”.
Per partecipare a un’Attività è necessario disporre di un Titolo di Trasporto valido. Il Cliente deve pertanto assicurarsi che la persona iscritta a un’Attività disponga di tale Titolo di Trasporto e, se necessario, acquistarlo. Le attrezzature fornite per le Attività non possono essere noleggiate separatamente dalle Attività.
Un’Assicurazione può essere sottoscritta solo al momento dell’ordine di un Titolo di Trasporto. Nessuna Assicurazione può essere sottoscritta dopo l’acquisto del Titolo di Trasporto, durante la prenotazione di un’Attività o durante lo svolgimento di un’Attività.
ARTICOLO 3. LUOGHI DI VENDITA
I Titoli di Trasporto possono essere acquistati nei Punti Vendita e, per una selezione di Titoli di Trasporto, sul Sito Internet, sull’Applicazione e sugli Automatismi. I Titoli di Trasporto gratuiti per persone di 75 anni o più, i Titoli di Trasporto gratuiti per persone con mobilità ridotta, così come i Titoli di Trasporto “Pass Saison VTT”, possono essere ottenuti solo nei Punti Vendita. I Titoli di Trasporto gratuiti per bambini sotto i 6 anni possono essere ottenuti solo nei Punti Vendita e sul Sito Internet in inverno; solo nei Punti Vendita in estate.
L’opzione “Enjoy” può essere sottoscritta solo nei Punti Vendita e sul Sito Internet. Per eccezione, tale opzione può essere sottoscritta solo nei Punti Vendita se viene scelta dopo l’acquisto del Titolo di Trasporto a cui è associata, o se è associata a un Titolo di Trasporto valido per persone sotto i 6 anni o di 75 anni o più.
I titoli di accesso alle Attività possono essere acquistati nei Punti Vendita, sul Sito Internet, sull’Applicazione e sugli Automatismi.
Per eccezione, il Pass Explor’ (offerto solo in estate), che consente l’accesso agli impianti gestiti da SCV e a più Attività, non è venduto sull’Applicazione né sugli Automatismi. SCV si riserva il diritto di sospendere la vendita del Pass Explor’ se il numero di titoli già venduti per alcune date può impedire ai titolari di partecipare alle Attività incluse.
Le Assicurazioni possono essere sottoscritte nei Punti Vendita, sul Sito Internet, sull’Applicazione e sugli Automatismi.
Alcune offerte possono essere presentate esclusivamente nei Punti Vendita, sul Sito Internet, sull’Applicazione o sugli Automatismi.
Alcuni Titoli di Trasporto o titoli di accesso a un’Attività possono essere commercializzati solo durante una parte della stagione.
ARTICOLO 4. ORDINE
Il Cliente non può acquistare più di otto Titoli di Trasporto per ordine presso un distributore automatico.
Per la stagione invernale, il Cliente può finalizzare l'ordine di un Titolo di Trasporto sul Sito Internet al più tardi il giorno di inizio validità del Titolo di Trasporto. Tuttavia, se sceglie di ricevere per posta la smart card su cui è codificato il Titolo di Trasporto, l'ordine deve essere confermato e pagato per intero almeno sette giorni prima dell'inizio della validità del Titolo di Trasporto in caso di spedizione nella Francia metropolitana o in Corsica, almeno dieci giorni prima dell'inizio della validità del Titolo di Trasporto negli altri casi. In caso contrario, l'ordine non potrà essere finalizzato.
Per la stagione estiva, il Cliente può finalizzare l'ordine di un Titolo di Trasporto su un distributore automatico o sull'Applicazione al più tardi il giorno di inizio della validità del Titolo di Trasporto.
Un'Attività può essere prenotata fino al giorno di inizio di tale Attività, nei limiti dei posti disponibili.
Quando effettua un ordine sul Sito Internet o sull'Applicazione, il Cliente:
1. Seleziona il o i Titoli di Trasporto ed eventualmente l'opzione “Enjoy”, o il o i titoli di accesso a un'Attività che desidera ordinare, ed eventualmente un'Assicurazione;
2. Verifica il suo ordine, se necessario lo modifica, quindi lo convalida;
3. Crea un account personale (se non ne possiede già uno) quindi inserisce le sue credenziali per accedere al proprio account personale o, in caso di ordine sul Sito Internet, sceglie di effettuare l'ordine senza creare un account personale e inserisce il proprio indirizzo e-mail;
4. Fornisce le informazioni necessarie per la personalizzazione dei Titoli di Trasporto e dei titoli di accesso alle Attività;
5. Sceglie le modalità di consegna dei Titoli di Trasporto e dei titoli di accesso alle Attività;
6. Accetta le Condizioni di Vendita e le condizioni di utilizzo dei Titoli di Trasporto e delle Attività;
7. Paga il proprio ordine.
Se un ordine effettuato sul Sito Internet o sull'Applicazione non viene completato entro trenta minuti dalla visualizzazione dell'offerta dei prodotti, i prodotti selezionati vengono automaticamente rimossi dal carrello del Cliente. I prodotti continuano tuttavia ad apparire nel carrello, anche se sono stati rimossi, fintanto che la pagina del Sito Internet o dell'Applicazione su cui si trova il Cliente non viene aggiornata. SCV non garantisce quindi la disponibilità né il prezzo dei prodotti che appaiono nel carrello oltre il termine sopra indicato.
La vendita è conclusa con riserva di pagamento, al momento dell'ordine, dell'intero prezzo. Inoltre, se un'offerta di Titoli di Trasporto o di titoli di accesso a un'Attività è valida fino a una data e un'ora determinate, la vendita è conclusa con riserva che il pagamento sia completato al più tardi entro tale data e ora.
Una volta pagato l'ordine, il Cliente riceve via e-mail un messaggio di conferma dell'ordine.
ARTICOLO 5. FOTOGRAFIA
Il Cliente deve fornire una fotografia dell'utente del Titolo di Trasporto nei seguenti casi:
- Acquisto di un Titolo di Trasporto valido tutti i giorni della stagione invernale o estiva;
- Fornitura di un Titolo di Trasporto a favore di una persona con mobilità ridotta;
- Fornitura di un Titolo di Trasporto gratuito o “veterano” della durata di tre o più giorni per la stagione invernale.
Deve trattarsi di una fotografia recente, frontale, senza occhiali con lenti colorate né copricapo.
ARTICOLO 6. TARIFFE
Le tariffe dei Titoli di Trasporto, dell'opzione “Enjoy” e dei titoli di accesso alle Attività sono disponibili nei Punti Vendita, presso o in prossimità dei Distributori Automatici, sul Sito Internet, sull'Applicazione, nonché presso gli uffici turistici di Serre Chevalier.
Sono espressi in euro e comprensivi di tutte le tasse. Sono soggetti a modifiche durante la stagione in caso di variazioni di tali tasse.
In inverno, SCV può proporre solo nei punti vendita titoli di trasporto a tariffa ridotta, in particolare in caso di condizioni meteorologiche o nivologiche sfavorevoli che hanno un impatto significativo sull'apertura degli impianti di risalita.
Una riduzione di prezzo non è cumulabile con altre riduzioni di prezzo.
Se il Cliente desidera beneficiare di una tariffa ridotta o di una gratuità, deve presentare, al momento dell'acquisto del Titolo di Trasporto o del titolo di accesso all'Attività in un Punto Vendita, un documento originale che attesti che l'utente del Titolo di Trasporto o la persona iscritta all'Attività soddisfa le condizioni per beneficiare di tale tariffa ridotta o gratuita alla data di entrata in vigore del Titolo di Trasporto o all'inizio dell'Attività. L'utente o la persona iscritta deve essere in grado di presentare tale documento in qualsiasi momento durante il periodo di validità del Titolo di Trasporto o durante l'Attività, indipendentemente dal fatto che il Titolo di Trasporto o il titolo di accesso all'Attività sia stato acquistato in un Punto Vendita, sul Sito Internet, sull'Applicazione o sui Distributori Automatici. Non sono ammesse copie cartacee o digitali.
Non sono concesse riduzioni di prezzo o gratuità dopo l'acquisto di un Titolo di Trasporto o di un titolo di accesso a un'Attività.
Salvo diversa indicazione, il prezzo delle Attività include la fornitura delle attrezzature necessarie per partecipare a tali Attività.
ARTICOLO 7. PAGAMENTO
7.1. Valuta
Il pagamento dei Titoli di Trasporto e dei titoli di accesso alle Attività deve essere effettuato in euro.
In via eccezionale, il Cliente può pagare nei Punti Vendita e sul Sito Internet in una valuta diversa dall'euro utilizzando il servizio DCC (Dynamic Currency Conversion).
7.2. Mezzi di pagamento
I mezzi di pagamento accettati sono:
- Nei Punti Vendita: carte di credito (Carte Bleue, Visa, Mastercard, American Express), assegni emessi su un conto bancario aperto in Francia e intestati a SCV, contanti entro i limiti massimi previsti dalla legge, assegni vacanze ANCV stampati e buoni emessi da SCV e in corso di validità;
- Sul sito Internet: carte di credito (Carte Bleue, Visa, Mastercard, American Express), Apple Pay e Google Pay, assegni vacanze ANCV digitali (assegni vacanze Connect) e buoni emessi da SCV e in corso di validità;
- Sull'applicazione: carte di credito (Carte Bleue, Visa, Mastercard, American Express), Apple Pay e Google Pay;
- Sui distributori automatici: carte di credito (Carte Bleue, Visa, Mastercard, American Express - quest'ultimo tipo di carta non è tuttavia accettato sul distributore automatico vicino alla teleferica) e buoni emessi da SCV e in corso di validità.
In caso di pagamento con assegno, il Cliente deve presentare un documento d'identità originale a suo nome.
Non è previsto il resto sugli assegni vacanze.
La suddivisione del pagamento in più modalità di pagamento è possibile solo in caso di ordine effettuato in un punto vendita o sul sito Internet.
SCV declina ogni responsabilità in caso di temporanea indisponibilità di una modalità di pagamento a causa di un problema tecnico.
7.3. Pagamento in più rate
Ogni ordine è pagabile per intero al momento dell'invio.
Tuttavia, in caso di ordine di un Titolo di Trasporto o di un titolo di accesso a un'Attività valido per tutta o parte della stagione invernale, il Cliente può pagare il proprio ordine con un credito, in tre rate senza spese, se sono soddisfatte le seguenti condizioni:
- L'ordine riguarda un titolo di trasporto valido tutti i giorni della stagione invernale;
- È effettuato entro e non oltre la data limite indicata sul sito Internet;
- L'importo totale dell'ordine è pari o superiore a 698,5 € IVA inclusa;
- L'importo totale dell'ordine è inferiore a 5.000 € IVA inclusa;
- Il Cliente effettua l'ordine tramite il sito Internet;
- Paga l'intero importo dell'ordine con una carta di credito valida fino alla scadenza del pagamento dell'ordine e rilasciata da un istituto bancario con sede in uno dei seguenti paesi dell'Unione Europea: Francia, Spagna, Belgio, Germania, Italia, Austria, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi;
- Il Cliente dispone di un numero di telefono cellulare proveniente da uno dei paesi sopra citati.
Se il Cliente sceglie il pagamento in più rate, al momento dell'ordine viene addebitato sulla carta di credito di cui ha fornito il numero un importo pari a un terzo del prezzo dell'ordine. Il secondo addebito di un terzo del prezzo viene effettuato un mese dopo sulla stessa carta di credito. Il saldo viene addebitato un mese dopo il secondo addebito sulla stessa carta di credito.
Per beneficiare del pagamento in più rate, il Cliente deve scegliere l'opzione corrispondente durante il processo di ordinazione e accettare le condizioni generali di prestazione dei servizi della società Alma. Il pagamento viene effettuato tramite la piattaforma sicura Alma.
Il Cliente deve assicurarsi che la carta di credito sia valida fino all'ultima scadenza e che l'importo di ogni addebito previsto sia inferiore al limite massimo autorizzato dal proprio istituto bancario.
Il Cliente può rinunciare alla facilità di pagamento prevista dal presente articolo alle condizioni di cui all'articolo 14. In tal caso, dovrà pagare il proprio ordine in contanti.
Se un ordine viene annullato in conformità con le Condizioni di Vendita, il ricorso alla facilitazione di pagamento prevista dal presente articolo viene annullato e le somme versate dal Cliente gli vengono rimborsate.
La società Alma si riserva il diritto di rifiutare al Cliente la concessione della facilitazione di pagamento prevista dal presente articolo. L'ordine dovrà quindi essere pagato in contanti.
ARTICOLO 8. PROVA D'ORDINE
Una prova d'ordine (di seguito denominata “Prova d'Ordine”) viene inviata al Cliente, tramite posta elettronica, al momento dell'acquisto di un Titolo di Trasporto o di un titolo di accesso a un'Attività. In caso di acquisto sul Sito Internet o sull'Applicazione, la Prova d'ordine è l'e-mail di conferma dell'ordine. In caso di acquisto in un Punto Vendita, il Cliente può rifiutare l'invio della Prova d'ordine tramite e-mail. In tal caso, gli verrà consegnata una Prova d'ordine stampata.
Il Cliente è invitato a conservare tale Documento di Ordine per tutta la durata di validità del Titolo di Trasporto o dell'Attività corrispondente. Tale Documento di Ordine sarà necessario in particolare per presentare una richiesta di risarcimento.
ARTICOLO 9. RILASCIO DEI TITOLI DI TRASPORTO E DEI TITOLI DI ACCESSO ALLE ATTIVITÀ
Ogni Titolo di Trasporto viene rilasciato, a scelta del Cliente, sotto forma di carta magnetica su cui è codificato o in forma dematerializzata. Ogni titolo di accesso a un'Attività viene rilasciato sotto forma di carta magnetica.
9.1. Rilascio sotto forma di carta magnetica
Se il Cliente sceglie il rilascio sotto forma di carta magnetica, tale carta viene fornita gratuitamente al momento dell'acquisto del Titolo di Trasporto o del titolo di accesso all'Attività.
Se il Cliente ha acquistato un Titolo di Trasporto o un titolo di accesso a un'Attività in un Punto Vendita, la carta su cui è codificato tale Titolo di Trasporto o titolo di accesso a un'Attività gli viene consegnata immediatamente al Punto Vendita.
Se il Cliente ha acquistato un Titolo di Trasporto o un titolo di accesso a un'Attività sul Sito Internet o sull'Applicazione, può:
- Ritirare in un Punto Vendita la carta su cui è codificato tale Titolo di Trasporto o titolo di accesso a un'Attività. A tal fine, deve munirsi di un documento d'identità e del numero dell'ordine. Tale numero è riportato nel messaggio di conferma dell'ordine;
- Oppure ritirare presso un distributore automatico la carta su cui è codificato il Titolo di Trasporto o il titolo di accesso a un'Attività. A tal fine, deve munirsi dell'indirizzo e-mail fornito al momento dell'ordine e del numero dell'ordine;
- Ritirare una carta vergine in uno dei punti di ritiro elencati sul Sito Internet. Il ritiro può essere effettuato fino al primo giorno di validità del Titolo di Trasporto o del titolo di accesso a un'Attività. Il Cliente dovrà quindi accedere al proprio account personale sul Sito Internet per registrare il Titolo di Trasporto o il titolo di accesso all'Attività sulla carta;
- Oppure richiedere l'invio della carta su cui è registrato il Titolo di Trasporto o il titolo di accesso a un'Attività tramite posta ordinaria all'indirizzo indicato al momento dell'ordine. Le spese di spedizione sono gratuite. Tuttavia, questa opzione non può essere scelta in caso di ordine sull'Applicazione. Non può essere scelta nemmeno in caso di acquisto di un Titolo di Trasporto o di un titolo di accesso a un'Attività valido per tutta o parte della stagione estiva.
Se il Cliente ha acquistato un Titolo di Trasporto o un titolo di accesso a un'Attività presso un distributore automatico, la carta su cui è codificato tale Titolo di Trasporto o titolo di accesso a un'Attività gli viene immediatamente consegnata dal distributore automatico.
Il Cliente è invitato a verificare, al momento del rilascio del Titolo di Trasporto o del titolo di accesso a un'Attività, la conformità di tale titolo al proprio ordine.
9.2. Rilascio in forma dematerializzata
Il Cliente può disporre sul proprio telefono cellulare del Titolo di Trasporto che ha acquistato.
Questa opzione può essere scelta per tutti i Titoli di Trasporto. Non può invece essere scelta per i titoli di accesso a un'Attività.
Per disporre del Titolo di Trasporto in formato dematerializzato, il Cliente deve scaricare l'Applicazione sul proprio telefono cellulare e seguire la procedura indicata nelle condizioni d'uso dell'Applicazione.
ARTICOLO 10. RICARICA DEI TITOLI DI TRASPORTO E DEI TITOLI DI ACCESSO ALLE ATTIVITÀ
La smart card su cui è codificato un titolo di trasporto o un titolo di accesso a un'attività è ricaricabile una o più volte. Su questa carta è quindi possibile codificare un nuovo titolo di trasporto o un nuovo titolo di accesso a un'attività, associato o meno all'opzione “Enjoy”. In via eccezionale, se su questa tessera è codificato un titolo di trasporto valido tutti i giorni della stagione invernale o estiva o un titolo di trasporto valido per un numero determinato di viaggi con gli impianti di risalita, su questa tessera può essere codificato solo un nuovo titolo di accesso a un'attività. Esso deve essere codificato al più tardi trenta minuti prima dell'inizio della validità di tale titolo di trasporto.
La ricarica dei Titoli di Trasporto e dei titoli di accesso alle Attività può essere effettuata nei Punti Vendita, sul Sito Internet, sull'Applicazione e sui Distributori Automatici.
In caso di registrazione su una carta di un nuovo Titolo di Trasporto mentre il Titolo di Trasporto ivi codificato è ancora valido, il secondo Titolo di Trasporto non potrà essere utilizzato, senza che il Cliente possa pretendere alcun risarcimento. Il Cliente è quindi invitato ad attendere la scadenza del primo Titolo di Trasporto registrato sulla sua carta prima di registrare un nuovo Titolo di Trasporto su tale carta.
ARTICOLO 11. MODIFICA DI UN ORDINE
Il Cliente può ottenere gratuitamente la modifica di un ordine se sono soddisfatte le seguenti condizioni:
- La modifica riguarda esclusivamente un cambiamento della data di validità del Titolo di Trasporto o del titolo di accesso a un'Attività acquistato, essendo la nuova data di validità un giorno della stessa stagione per la quale il Titolo di Trasporto o il titolo di accesso all'Attività è stato inizialmente acquistato;
- La modifica non ha alcuna incidenza sul prezzo del Titolo di Trasporto o del titolo di accesso a un'Attività acquistato;
- La richiesta di modifica è ricevuta da SCV al più tardi il primo giorno di validità del Titolo di Trasporto o del titolo di accesso all'Attività;
- Il Titolo di Trasporto non è stato utilizzato, nemmeno parzialmente, o la persona iscritta all'Attività non ha partecipato all'Attività, nemmeno parzialmente, anche dopo l'invio della richiesta di modifica.
Il Cliente deve effettuare la richiesta di modifica:
- Tramite e-mail al seguente indirizzo: contact@serrechevalier-pass.com;
- Tramite il sito internet https://www.ticketoski.fr/fr/serre-chevalier;
- Presso un punto vendita;
- oppure per posta al seguente indirizzo: SCV Domaine Skiable, Servizio Relazioni con i Clienti, 603 rue du Centre, place du Téléphérique, Le Serre d'Aigle, Chantemerle, 05330 Saint-Chaffrey, Francia.
Il Cliente deve indicare nella sua richiesta:
- Il numero di riferimento del suo ordine;
- Il proprio nome e cognome;
- Il numero della smart card su cui è codificato il titolo di trasporto o il titolo di accesso a un'attività (a meno che non abbia ancora ottenuto tale carta).
Poiché i posti per le attività sono limitati, la modifica del titolo di accesso a un'attività potrà essere elaborata solo in base alla disponibilità dei posti.
ARTICOLO 12. ANNULLAMENTO DI UN ORDINE
Il Cliente può annullare completamente un ordine effettuato sul Sito Internet dal proprio account fino al giorno prima della prima giornata di validità del Titolo di Trasporto o fino al giorno prima dell'inizio dell'Attività.
Può inoltre richiedere in qualsiasi momento l'annullamento totale o parziale di un ordine se il Titolo di Trasporto non è stato utilizzato, nemmeno parzialmente, o se la persona iscritta all'Attività non ha partecipato all'Attività, nemmeno parzialmente, anche dopo l'invio dell'annullamento.
Il Cliente deve effettuare la sua richiesta di annullamento:
- O tramite e-mail al seguente indirizzo: contact@serrechevalier-pass.com;
- O tramite il sito internet https://www.ticketoski.fr/fr/serre-chevalier;
- O presso un punto vendita;
- oppure per posta al seguente indirizzo: SCV Domaine Skiable, Servizio Relazioni con i Clienti, 603 rue du Centre, place du Téléphérique, Le Serre d'Aigle, Chantemerle, 05330 Saint-Chaffrey, Francia.
Affinché la cancellazione sia valida, il Cliente deve indicare nel suo messaggio:
- Il numero di riferimento del suo ordine;
- Il suo nome e cognome;
- Il numero della carta chip su cui è codificato il Titolo di Trasporto o il titolo di accesso a un'Attività (a meno che non abbia ancora ottenuto tale carta).
Il prezzo corrispondente al Titolo di Trasporto, all'opzione “Enjoy” eventualmente sottoscritta, al titolo di accesso all'Attività o all'Assicurazione annullata viene quindi rimborsato al Cliente o oggetto di un buono di credito in conformità con le regole e le riserve di seguito indicate.
In via eccezionale, se il Titolo di Trasporto o il titolo di accesso all'Attività annullato è incluso in un “Pacchetto Famiglia” e se l'annullamento comporta la perdita del beneficio del “Pacchetto Famiglia” (a causa della diminuzione del numero di beneficiari di tale “Pacchetto Famiglia”), l'importo rimborsato è pari al prezzo pagato dal Cliente per il Titolo di Trasporto o il titolo di accesso all'Attività annullata, al netto della differenza tra il prezzo degli altri Titoli di Trasporto o dei titoli di accesso a un'Attività inclusi nel “Pacchetto Famiglia” alla tariffa del “Pacchetto Famiglia” e il prezzo di tali Titoli di Trasporto o titoli di accesso a un'Attività alla tariffa pubblica.
Se il Titolo di Trasporto o il titolo di accesso all'Attività annullato è stato pagato in tutto o in parte mediante un buono emesso da SCV, la frazione del prezzo pagata con tale mezzo non sarà rimborsata né sarà oggetto di un nuovo buono.
Se la richiesta di annullamento perviene a SCV al più tardi il giorno prima dell'inizio della validità del Titolo di Trasporto o del titolo di accesso all'Attività, l'importo pagato con carta di credito viene accreditato sul conto collegato a tale carta di credito. In caso di pagamento in contanti, l'importo pagato con tale mezzo viene rimborsato in contanti. In caso di pagamento tramite assegno, l'importo pagato con questo mezzo viene rimborsato tramite bonifico bancario. Poiché il rimborso si basa sul prezzo in euro dell'ordine, eventuali variazioni di cambio tra la data dell'ordine e la data del rimborso sono a carico del Cliente. Se l'ordine è stato pagato in tutto o in parte con assegni vacanze ANCV, la parte del prezzo pagata con questo mezzo è oggetto di un buono. Tale buono è valido fino al 30 settembre successivo alla sua emissione.
Se la richiesta di annullamento perviene a SCV il giorno di inizio validità del Titolo di Trasporto o del titolo di accesso all'Attività, o dopo tale data, l'importo dovuto da SCV sarà oggetto di un buono. Tale buono è valido fino al 30 settembre successivo alla sua emissione.
ARTICOLO 13. INDENNIZZO
Il Cliente, l’utilizzatore di un Titolo di Trasporto o la persona iscritta a un’Attività non può beneficiare di alcun rimborso o cambio di tale Titolo di Trasporto, dell’opzione « Enjoy » eventualmente sottoscritta o del titolo di accesso a tale Attività, né di alcuna proroga o rinvio della loro validità, anche se il Titolo di Trasporto o l’opzione « Enjoy » non è stato utilizzato o è stato utilizzato solo parzialmente, se la persona non ha partecipato all’Attività, o se il prezzo del Titolo di Trasporto o del titolo di accesso all’Attività è diminuito dalla data di acquisto, e anche se l’impossibilità di utilizzare il Titolo di Trasporto o il titolo di accesso all’Attività deriva da condizioni meteorologiche o nivologiche.
Per eccezione, il Cliente può ottenere il rimborso o il rinvio di un Titolo di Trasporto, dell’opzione « Enjoy » eventualmente sottoscritta o di un titolo di accesso a un’Attività alle condizioni previste negli articoli 11 e 12, e beneficiare di un indennizzo nei casi dettagliati di seguito.
Nessun indennizzo è concesso al Cliente che abbia acquistato un Titolo di Trasporto o un titolo di accesso a un’Attività da qualsiasi soggetto diverso da SCV. In tal caso, il Cliente deve rivolgersi al soggetto presso il quale ha acquistato il Titolo di Trasporto o il titolo di accesso all’Attività.
13.1. Interruzione del funzionamento degli impianti di risalita per motivi sanitari su decisione delle autorità pubbliche
In caso di chiusura per motivi sanitari, su decisione delle autorità pubbliche, dell’intero complesso di impianti di risalita gestiti da SCV per uno o più giorni interi, il Cliente può richiedere il rimborso del prezzo del Titolo di Trasporto acquistato, dell’opzione « Enjoy » sottoscritta o del titolo di accesso all’Attività acquistato presso SCV (a condizione che l’Attività richieda l’accesso agli impianti di risalita).
L’importo rimborsato è calcolato in proporzione al numero di giorni di chiusura stabiliti dalla decisione amministrativa durante il periodo di validità del Titolo di Trasporto o del titolo di accesso all’Attività.
Il prezzo dell’Assicurazione eventualmente sottoscritta dal Cliente non è rimborsabile.
Per ottenere tale indennizzo, il Cliente deve inviare una richiesta a SCV ai recapiti indicati all’articolo 19. La richiesta deve essere accompagnata dalla Prova d’Acquisto e, in caso di acquisto di un Titolo di Trasporto, da una copia dello stesso.
13.2. Interruzione del funzionamento degli impianti di risalita per cause diverse da una decisione delle autorità pubbliche per motivi sanitari
Il Cliente può ottenere un indennizzo se sono soddisfatte le seguenti condizioni:
Ha acquistato presso SCV un Titolo di Trasporto diverso da un Titolo di Trasporto valido per meno di un giorno durante una stagione invernale, un giorno durante una stagione invernale, più giorni non consecutivi durante una stagione invernale, un numero determinato di corse sugli impianti di risalita durante una stagione invernale o tutti i giorni di una stagione invernale;
Durante il periodo di validità di tale Titolo di Trasporto, il funzionamento di oltre il 75% degli impianti di risalita accessibili con tale Titolo di Trasporto è interrotto per l’intera giornata;
Questa interruzione non è dovuta a un evento di forza maggiore né all’applicazione del calendario e degli orari di apertura degli impianti di risalita esposti nei Punti Vendita o sul Sito Internet di SCV.
L’indennizzo assume la forma, a scelta del Cliente:
Della concessione di un nuovo Titolo di Trasporto, valido durante la stagione in cui il funzionamento degli impianti di risalita è stato interrotto. Questo nuovo Titolo di Trasporto è valido per un periodo pari al numero di giorni in cui il funzionamento degli impianti di risalita è stato interrotto durante il periodo di validità del Titolo di Trasporto iniziale. Se il Titolo di Trasporto iniziale era associato all’opzione « Enjoy », questa è anch’essa associata al nuovo Titolo di Trasporto;
Del rimborso di una somma pari a una frazione del prezzo del Titolo di Trasporto, opzione « Enjoy » inclusa se sottoscritta e esclusa l’Assicurazione. Tale somma è calcolata in proporzione al numero di giorni di interruzione del funzionamento degli impianti di risalita durante il periodo di validità del Titolo di Trasporto rispetto al numero di giorni di validità del Titolo di Trasporto (es.: il Cliente che ha acquistato un Titolo di Trasporto valido sei giorni riceve il rimborso pari al 50% del prezzo del Titolo di Trasporto in caso di interruzione del funzionamento degli impianti per tre giorni durante il periodo di validità dello stesso).
Per ottenere tale indennizzo, il Cliente deve inviare una richiesta a SCV ai recapiti indicati all’articolo 19. La richiesta deve essere accompagnata dalla Prova d’Acquisto, da una copia del Titolo di Trasporto e da un documento di identità bancaria.
Il Cliente non può ottenere alcun indennizzo ai sensi del presente articolo in caso di acquisto di un Titolo di Trasporto valido per tutta o parte di una stagione estiva.
13.3. Cancellazione di un’Attività da parte di SCV
Se un’Attività prenotata presso SCV viene cancellata da SCV, il Cliente può ottenere il rinvio dell’Attività o il rimborso del titolo di accesso all’Attività. Se il Cliente ha acquistato un titolo che consente l’accesso a più Attività, l’importo rimborsato corrisponde al prezzo della/e sola/e Attività cancellata/e.
Per ottenere il rinvio dell’Attività, il Cliente deve presentare la Prova d’Acquisto in un Punto Vendita.
Per ottenere il rimborso della prenotazione, il Cliente deve inviare una richiesta a SCV ai recapiti indicati all’articolo 19. La richiesta deve essere accompagnata dalla Prova d’Acquisto.
ARTICOLO 14. DIRITTO DI RECESSO E DIRITTO DI RINUNCIA
Il Cliente non beneficia del diritto di recesso previsto dal codice del consumo francese in caso di acquisto di un Titolo di Trasporto, dell’opzione «Enjoy» o di un titolo di accesso a un’Attività sul Sito Internet, sull’Applicazione o su un Distributore Automatico.
In caso di sottoscrizione di un’Assicurazione, il Cliente beneficia di:
Il diritto di rinuncia previsto dall’articolo L. 112-2-1, II, del codice delle assicurazioni francese, per quattordici giorni dalla sottoscrizione dell’assicurazione, se quest’ultima è stata sottoscritta a distanza e per finalità che non rientrano nell’attività professionale del Cliente, se la durata della copertura assicurativa è di almeno un mese e se il contratto di assicurazione non è stato eseguito integralmente su richiesta espressa del Cliente;
Il diritto di rinuncia previsto dall’articolo L. 112-10 del codice delle assicurazioni francese, per trenta giorni dalla sottoscrizione dell’assicurazione, se quest’ultima è stata sottoscritta per finalità che non rientrano nell’attività professionale del Cliente, e se il contratto di assicurazione non è stato eseguito integralmente o se il Cliente non ha fatto intervenire alcuna garanzia.
Le modalità di esercizio di tali diritti di rinuncia e le loro conseguenze sono dettagliate sul sito internet https://serre-chevalier.monassuranceski.com.
Il Cliente dispone di un termine di quattordici giorni di calendario dalla data dell’ordine per rinunciare alla facilità di pagamento prevista all’articolo 7.3, comunicando direttamente la propria decisione via e-mail al seguente indirizzo: contact@serrechevalier-pass.com.
ARTICOLO 15. RESPONSABILITÀ
È responsabilità del Cliente scegliere il Titolo di Trasporto, il titolo di accesso all’Attività o l’Assicurazione più adatto/a alle proprie esigenze e vincoli. SCV non può essere ritenuta responsabile per eventuali inadeguatezze del Titolo di Trasporto, dell’Attività o dell’Assicurazione scelti rispetto alle esigenze e ai vincoli del Cliente, dell’utilizzatore del Titolo di Trasporto, della persona iscritta all’Attività o del beneficiario dell’Assicurazione.
SCV declina ogni responsabilità in caso di impossibilità per il Cliente di completare un ordine sul Sito Internet, sull’Applicazione o su un Distributore Automatico entro una scadenza determinata, a causa, ad esempio, dell’inaccessibilità o del malfunzionamento del Sito Internet, dell’Applicazione o del Distributore Automatico, dell’inaccessibilità o del malfunzionamento del sistema di pagamento, o della mancata autorizzazione del pagamento da parte della banca del Cliente.
ARTICOLO 16. DATI PERSONALI
La società Compagnie des Alpes (RCS Parigi 349 577 908) e SCV, sua filiale, attuano, in qualità di co-responsabili, trattamenti di dati personali in occasione della commercializzazione dei Titoli di Trasporto e dei titoli di accesso alle Attività. Questi trattamenti sono descritti nella politica relativa alla protezione dei dati personali disponibile sul Sito Internet e nei Punti Vendita.
La persona i cui dati sono trattati dispone del diritto di accesso ai dati che la riguardano, del diritto di rettifica e cancellazione di tali dati, del diritto di limitazione del loro trattamento e di opposizione a tale trattamento. Può esercitare tali diritti contattando SCV ai recapiti indicati all’articolo 19.
ARTICOLO 17. COMUNICAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA E DETTAGLIO DELL’ORDINE
Il Cliente può ottenere una copia delle Condizioni di Vendita.
Inoltre, se ha effettuato un ordine tramite modalità elettronica, può ricevere il dettaglio di tale ordine, nonché le Condizioni di Vendita applicabili alla data dell’ordine, per 5 anni successivi a tale ordine se l’importo è inferiore a 120 € IVA inclusa, e per 10 anni se l’importo è pari o superiore a 120 € IVA inclusa.
A tal fine, il Cliente deve inviare una richiesta a SCV ai contatti indicati all’Articolo 19.
ARTICOLO 18. MONITORAGGIO DI UN ORDINE
In caso di acquisto di un Titolo di Trasporto sul Sito Internet o sull’Applicazione, il Cliente può ottenere informazioni sul proprio ordine:
Tramite posta all’indirizzo: SCV Domaine Skiable, Servizio biglietteria internet, 603 rue du Centre, Le Serre d’Aigle, Chantemerle, 05330 Saint-Chaffrey, Francia;
Tramite telefono al numero: +33 (0)4 92 25 55 00;
Tramite e-mail all’indirizzo: contact@serrechevalier-pass.com
ARTICOLO 19. RICHIESTE E RECLAMI
Il Cliente può inviare qualsiasi richiesta o reclamo riguardante il trattamento dei propri dati personali:
Tramite posta all’indirizzo: SCV Domaine Skiable, Protezione dei dati personali, 603 rue du Centre, Le Serre d’Aigle, Chantemerle, 05330 Saint-Chaffrey, Francia;
Tramite e-mail all’indirizzo: scv.dpo@compagniedesalpes.fr.
Il Cliente può inviare qualsiasi altra richiesta o reclamo:
Tramite posta all’indirizzo: SCV Domaine Skiable, 603 rue du Centre, Le Serre d’Aigle, Chantemerle, 05330 Saint-Chaffrey, Francia;
Tramite il sito internet: https://www.ticketoski.fr/fr/serre-chevalier;
Tramite e-mail all’indirizzo: contact@serrechevalier-pass.com.
Se il reclamo riguarda la non conformità di un Titolo di Trasporto o di un titolo d’accesso a un’Attività rilasciato da SCV all’ordine del Cliente, esso deve essere presentato a SCV prima del primo utilizzo di tale titolo. Se il reclamo riguarda altro oggetto, esso deve pervenire a SCV entro due mesi dall’evento che ha dato origine al reclamo.
Se il Cliente desidera attivare l’Assicurazione sottoscritta, deve rivolgersi a Marsh. SCV non è autorizzata a gestire la richiesta.
ARTICOLO 20. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
In caso di controversia tra il Cliente e SCV relativa alla validità, interpretazione o esecuzione delle Condizioni di Vendita, il Cliente può ricorrere gratuitamente a una procedura di mediazione convenzionale o a qualsiasi altro metodo alternativo di risoluzione delle controversie.
È possibile ricorrere a una procedura di mediazione:
Presso il Mediatore della Consumo dell’AFEPAME, secondo le modalità indicate sul sito internet https://mediateur-consommation-afepame.fr
, in caso di controversia relativa al pagamento rateale;
Per gli altri argomenti, presso il Mediatore del Turismo e dei Viaggi (MTV – Médiation Tourisme Voyage, Service dépôt des saisines, CS 30958, 75383 Paris cedex 08, Francia – Tel.: +33 (0)1 42 67 96 68 – Email: info@mtv.travel
), secondo le modalità indicate sul sito internet https://www.mtv.travel
e entro un termine massimo di un anno dalla reclamazione scritta presentata a SCV.
In mancanza di risoluzione amichevole, il Cliente può adire:
una delle giurisdizioni territorialmente competenti ai sensi del codice di procedura civile francese, oppure
la giurisdizione del luogo in cui risiedeva al momento della conclusione del contratto o del verificarsi del fatto dannoso.
ARTICOLO 21. ENTRATA IN VIGORE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA
Le Condizioni di Vendita entrano in vigore il 1° ottobre 2025.
ARTICOLO 22. MODIFICA DELLE CONDIZIONI DI VENDITA
SCV si riserva il diritto di modificare le Condizioni di Vendita in qualsiasi momento.
ARTICOLO 23. TRADUZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA
In caso di contraddizione tra le Condizioni di Vendita in francese e quelle in un’altra lingua, prevalgono le Condizioni di Vendita in francese.
ARTICOLO 24. LEGGE APPLICABILE
Le Condizioni di Vendita sono regolate dalla legge francese.
Versione precedente:
Condizioni generali di vendita in vigore dal 05.02.2025 al 21.04.2025 : DJ.24.375 - SCV - Conditions de vente - Hiver - v6 - FR
Condizioni generali di vendita in vigore dal 11.12.2024 al 04.02.2025 : DJ.24.375 - SCV - Conditions de vente - Hiver - v5
Condizioni generali di vendita in vigore dal 01.10.2024 al 10.12.2024 : DJ.24.375_-_SCV_-_Conditions_de_vente_-_Hiver_-_v4.pdf